Non c’era ancora un secondo piatto a base di uova nel menù del mio blog, dovevo rimediare con una ricetta gustosa, abbastanza sana e semplicissima, veloce da preparare e da spazzolare…
Uova con agretti, feta e pinoli
Ingredienti per due persone:
4 uova
2 mazzi di agretti
1 cipollotto fresco
1 noce di burro
1 cucchiaio scarso di olio evo
50 g di feta
20 g di pinoli
sale
Tagliate le radici degli agretti (ovvero l’estremità rossastra), eliminate le foglioline rovinate, versateli in acqua bollente salata e, dalla ripresa del bollore, cuoceteli per circa 3 minuti. Scolateli e passateli sotto l’acqua fredda in modo da preservarne il colore brillante, scolateli ancora per bene. Tritate il cipollotto in una padella e fatelo imbiondire in una noce di burro, poi unite gli agretti, salate e saltateli per pochi minuti. Scaldare una padella antiaderente con filo d’olio, rompete le uova nella padella e fatele soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto, portate a fine cottura, secondo il grado di cottura preferito. Coprite con un coperchio in modo che anche il tuorlo cuocia rimanendo però morbido. Salate leggermente e pepate. Condite gli agretti con la feta sbriciolata e i pinoli precedentemente tostati in una padella antiaderente per pochi minuti. Servite le uova con gli agretti intorno e del pane tostato.
Ma lo sai che giorni fa ho fatto la stessa riflessione? Nemmeno un ovetto nel blog, ma come è possibile! Devo rimediare… e in teoria so anche la ricetta da fare, devo solo metterla in pratica!
Le tue uova mi sembrano due occhi… e gli agretti sono i capelli! 😀 E comunque quella padella è fighissima e la primavera è iniziata e tu devi venire a Roma! 😀
Ahah Fra, hai una fantasia fervidissima, da bambina sarai stata bravissima ad inventare giochi 🙂 Sììììì, è primavera e ci eravamo fatte una promessa noi due 🙂
Oddio, che bello! Che i benedetti agretti sono strabelli da fotografare ma non mi decido mai a prepararli per il blog… E che meraviglia quella padella…pure del mio colore preferito!
Ti abbraccio forte, An! :-*
Anch’io c’ho messo un po’ nonostante li mangi spesso…ma alla fine eccoli qua ;D Anche a me piace moltissimo quel verde lì, sai? Ti abbraccio forte anch’io Ale 😉
Trovo le tue uova meravigliose…che bella idea abbinarle agli agretti! Poi con la feta ed i pinoli…gnammmm buonissimo secondo piatto tutto da provare!! 🙂
Senti poi…io mi scuso in anticipo con te bella signorina…ma sono diventata davvero una pesantona assurda!!! Ti dico sempre le stesse cose!!! Tipo che queste foto sono qualcosa di spettacolare!!! Tipo che sono incantata dalle tue composizioni, dalla luce e da quello che ogni tuo singolo scatto trasmette…mi perdoni se sono pesante e ripetitiva?! 😀
Ti abbraccio bellissima!!!
Le tue foto mi fanno sognare..
Buonissimeeeeee!!! Le uova sembra sempre siano troppo semplici per il blog ma sono uno dei miei comfort food, o con la cicoria, o con gli agretti o con gli asparagi!!
Ciaooooo!!
Comunque noi due abbiamo gli stessi gusti in fatto di cibo…te lo dico! Agretti, qui denominati anche lischi, uova all’occhio di bue, ne vado matta, feta e pinoli.. sai che ho tutto in frigorifero..tranne i pinoli ho tutto ma non faro’ la tua ricetta, non oggi almeno. Stasera hovoglia di uova si, olive taggiasche e burrata… chissa’ che combinero’! Un grande abbraccio
Antonella amo tanto gli agretti e il tuo abbinamento mi piace tantissimo ma ancor più mi piace vedere le atmosfere che crei, sei bravissima nell’accostare oggetti, cibo e fiori ed i miei occhi si sono innamorati della tua padella figa, se l’avvisti in blu fammi sapere…dolce notte.
Difficile riprendersi dalla bellezza di queste foto Antonella!
Adoro gli agretti e quando é la stagione li faccio spesso, piú la preparazione é semplice e meglio si gustano *__*
quando son giù vengo qua guardo le foto e penso che la bellezza esiste, le ammiro per un po’, sei uno stimolo a migliorare, un po’ di strada credo di averla fatta ma tanta ce n’è da percorrere!!!!
Io amo, amo, amo sinceramente le uova. E soprattutto le uova al tegamino. E la feta. E te. Non so però se sia questo l’ordine esatto…
sono entrata nella tuo home e mi son fatta tentare da una foto…
ho scelto queste e sono come sempre bellissime!!
agretti e uova sono un ottimo abbinamento e come lo presenti tu.. super!!!
ciao
elisa
Bella ricetta, da provare. Cmq non ti farò i complimenti per la padella, ma per il tavolo. Ne sto cercando uno così per casa ma non lo trovo
Ciao a tutti l’unica cosa che non ho capito è dopo cotte le uova gli agretti li metto nella padella oppure li metto a parte? È la prima volta che faccio questa ricetta…heeelp me!
Ciao Anna, no, non serve ripassare gli agretti nella padella delle uova, li servi semplicemente con le uova dopo averli conditi 😉 Puoi mettere tutto direttamente nel piatto 😉 A presto, buona serata!