Dopo il pesto di pomodori secchi e noci, dopo quello di pistacchi, quello di mandorle, quello di lattuga, quello di noci e arancia, credo che sia ormai palese per tutti il mio debole per i pesti, ecco anche quello di broccoli, sano, velocissimo da preparare e delizioso. Forse un giorno su questo blog ci sarà una sezione dedicata solo ai pesti, forse il sottotitolo del blog diventerà: “ho cucinato pesti che voi umani…”, oppure ideerò una dieta per dimagrire 10 kg in un mese mangiando solo pesti…lasciatemi sognare…
PESTO DI BROCCOLI
Ingredienti per 8-10 persone
350 g di broccoli siciliani già puliti
50 ml di olio extra vergine d’oliva
20 g di mandorle
20 g di pinoli
30 g di pecorino grattugiato
30 g di grana grattugiato
1 spicchio d’aglio
sale
Cuocete i broccoli in acqua bollente salata per circa 5-6 minuti al massimo, poi scolateli e immergeteli immediatamente in acqua ghiacciata, in modo da preservarne il colore brillante. Asciugateli e frullateli assieme allo spicchio d’aglio privato dall’anima, ai pinoli, le mandorle, il pecorino e il grana, emulsionando con l’olio extra vergine d’oliva e aggiustando di sale. Usate il vostro pesto immediatamente per condire la pasta, oppure conservatelo in frigorifero in barattoli ricoperti di olio per 3 giorni al massimo o surgelatelo.
Buonissimo questo pesto, io faccio una cosa simile ma sciuè sciuè quando la pasta è in cottura. Sarebbe un’ottima idea preparmene in abbondanza per averne sempre pronto all’uso.
Come sempre foto bellissime <3
Buona giornata, Sonia
Grazie Sonia, in effetti è l’ideale per chi va di corsa 🙂
ti capisco anche io li adoro e mi piace inventarne sempre di nuovo, scovare nuovi abbinamenti, spesso ci sono verdure che in un pesto mi piacciono da sole molto meno, i broccoli sono sul podio delle mie verdure preferite quindi…..squisito!
Grazie Lilli 🙂
Ma perché io ti adoro? XD
Ci vivrei volentieri nel tuo mondo in cui il pesto sarebbe il centro dell’universo! u_u
Gli ideali pestosi, le virtù pestose, i difetti (?!?) pestosi!
Cercarsi un buon partito pestoso! u_u
Fantastico!
Mi intrufolo nel sogno sperando di riuscire a rubarti quel barattolino! 😀
Eccoti qui 🙂 Vai vai io ti lascio il barattolino aperto, è tutto tuo ^_^
UNA VERA CHICCA, QUESTO ANCORA MI MANCAVA, BRAVA1!!!BACI SABRY
Grazie Sabrina, baci!! 🙂
Il giorno in cui ho scoperto che non esisteva solo il pesto classico, beh anche io ho voluto sbizzarrirmi, ma non li ho ancora provati tutti!! ottimo il tuo, anche se non amo i broccoli, però è una buona altermativa!! bellissime foto complimenti!
Grazie Silvia ^_^!! Eh ma me ne mancano molti anche a me di pesti, ma conto di darmi da fare per recuperare :))
Il nome di un tuo possiible blog “ho cucinato pesti che voi umani…” Mi fa morire!! 😀 semmai tu volessi farlo sul serio, ti seguirò a ruota libera! Amo follemente i pesti!
Posso tuffarmi nella tua padella di linguine e pesto? Mi sta seducendo…
Vai vai tuffati Anna Rita 😀
Adoro anch’io i pesti,se ne possono fare davvero di buoni,a volte basta un pò di fantasia e ti vien fuori un super piatto,adoro ad esempio i broccoli Mmmm un piatto che trovo fantastico!
Brava!
Grazie Ketty :)))
Dici ‘pesto’ e sei già a metà capolavoro. Ma se poi nel pesto ci metti tanta meraviglia….. allora il capolavoro è impagabile. Grande tesoro!!
Ciao Erica, ma grazieee :*
Da provare assolutamente! io invece i pesti non li faccio mai….intanto inizio a provare i tuoi!!! 😀
Prego Simona, serviti pure 😉 Un abbraccio 🙂
Vai di dieta a base di pesti! Purché ci sia la frutta secca, l’olio buono e un etto di pasta sotto! 😀
Ti abbraccio forte, An!
Allora la facciamo insieme questa dieta? 🙂 Io ci sto è 😀 un abbraccio Ale 🙂
Una dieta a base di pesti, se sono così golosi, la vorrei anche io 🙂 A volte mi limito al solo pesto di basilico o quello con la frutta secca, ma tu mi hai aperto un mondo, goloso e da spalmare 😀
AHh vedo che la dieta a base di pesti è quotatissima 🙂 Grazie Paola :))
Delizioso, è uno dei miei preferiti, e ci metto pure le acciughine!!
Una dieta a base di pesti….wow, sopra cuffe di pasta…doppio wow!!
Provato anch’io con le acciughine, super! 🙂 Ciao Silvia!! 🙂
complimenti e grazie per la delizia
Grazie a te per essere passata:)
Adoro i pesti quanto te e proprio oggi siamo + in sintonia che mai ^_^
Io l’ho fatto radicchio rosso e nocciole ma non sai quanto vorrei poter spalmare una tartina con il tuo e gustarmelo anche in questo momento ^_^
Radicchio rosso e nocciole *_* Non avrò pace fino a quando non l’avrò provato!! Un abbraccio Consu 🙂
Wow fantastico!anche io amo i pesti, ma questo con i broccoli (che amo) non l’ho mai provato!
Bravissima, un abbraccio Ele
Allora devi assolutamente provarlo, è così veloce 🙂 Grazie Elena, un abbraccio ^_^
Anche io faccio di qualsiasi cosa un pesto.. capisco alla perfezione il tuo amore sconfinato!
Ciao Letizia 🙂 anche tu sempre con mortaio o mixer in mano quindi, hihi
Non so, tipo che: lasciatemi morire dentro un baratolo gigante di pesto di broccoli! 😛
AHahhaha 🙂
Adoro il broccolo! Lo uso, lo cucino e ogni volta mi emoziona, il suo gusto, il suo colore… insomma si capisce che mi piace 😛
Non ho mai pensato però di preparare il pesto da conservare e utilizzare quando si è di corsa, un bel suggerimento!
Per quanto riguarda la dieta a base di pesto, sarà sicuramente colorata e non mancherà di gusto! Nel caso te la testo molto volentieri 😉
Allora ho la mia prima paziente? 🙂 Ahahah, grazie per la fiducia 🙂