Il primo, ma sicuramente non l’ultimo, banana bread della mia vita, profumatissimo, morbido e umido, uno di quei dolci che esce fuori magicamente dal forno dopo aver mescolato tutti gli ingredienti insieme per pochi minuti, è veloce come promesso da Donna Hay: la ricetta è sua, io l’ho solo arricchito di noci e cioccolato per renderlo ancora più irresistibile ai golosi come me…
Banana Bread facile
(tratto dal libro di Donna Hay “Non ho tempo di cucinare”)
Ingredienti:
2 uova
220 g farina
110 g di zucchero semolato
75 g di zucchero di canna (io muscovado)
125 ml di olio di semi di arachidi
3 banane mature
70 g di cioccolato in scaglie
70 g di g di noci
1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Mescolate la farina con il lievito, lo zucchero semolato, lo zucchero di canna, la cannella e la vaniglia. Fate un buco al centro e versatevi le uova, le banane schiacciate, l’olio e mescolate per bene. Aggiungete il cioccolato a pezzetti e i gherigli di noce tritati. Versate in uno stampo da plumcake di 20 cm x 10 x 10. Cospargete di zucchero di canna e cuocete in forno già caldo a 160° o finché è cotto. Verificate con uno stecchino.
buono, buonissimo, hai fatto benissimo ad arricchirlo, anche io avrei aggiunto il cioccolato! complimentissimi per la vittoria nel contest, ricetta e foto superlative!!!!
Cioè sono incantata!!! Anche foto su sfondo bianco ed orizzontali…noi sappiamo di cosa parlo…;) tu hai un talento pazzesco…queste foto sono stupende, tutte meravigliose…mamma come mi piacciono!!!!…Come ovviamente mi piace tanto anche la ricetta del banana bread che mi salvo e rifarò a breve…
Ti abbraccio bonazza!!!!
Che buono che deve essere…. splendide come sempre le foto!! Un bascione
Uno di quei dolci che va mangiato ad occhi chiusi, gustandolo lentamente. Una fetta, due fette, tre fette…non mi stancherei mai!
Adoro le banane e neanche la mia colite isterica mi fa rinunciare a questo frutto dal a pasta dolce, in cucina però non lo uso mai. Tu hai arricchito questo dolce in maniera davvero golosa e per questo non potrei di certo resistergli! Sei sempre più ed io sono felicissima per te!
Il banana bread è una costante a casa mia, anche perché è un ottimo modo per utilizzare quelle banane che stanno lì, sul bancone, a guardarti e a diventare sempre più nere…quelle che mio figlio definisce "pronte a trasformarsi in nuove espressioni di vita". Che dire del tuo banana bread Antonella…semplicemente che è uno spettacolo, come tutto quello che fai!! Non finirò mai di dirti quanto sei brava, una vera ispirazione!! Un abbraccio e buon weekend, Mary
E quanto mi piacciono le tue aggiunte!!! Non ho mai fatto un banana bread, ma potrei affidarmi a te & Donna per la mia prima volta: sarei in buone mani! Baci!
che buono cosi' arricchito, ne gradirei una bella fettona!!!!!Baci Sabry
Straordinario, noi impazziamo per il banana bread!!!questo di Donna Hay è da provare assolutamente…le tue foto sono sempre poesia, bellissime!!!un bacione grande
Ah che buono il banana bread! Spero proprio per noi che non sia l'ultimo che prepari perché è davvero una meraviglia!
Baci, Monica
Oh mio dio! Roba buona, vecchia! Adoro questo tipo di dolci e adoro le banane….gnam gnam!!! Neanche io ho mai fatto il banana bread, una torto con le banane e cioccolato ma non so se lo posso chiamare così ;-)! Un abbraccio Lella <3
Deve essere davvero squisito..le foto parlano da sole 😛
Complimenti tesoro e felice we <3
Questa è una di quelle cose che vorrei avere pronte al risveglio… che delizia!!! Ma quanto sei sempre brava mia cara?? <3 Un abbraccio
E' da un po che mi frulla in testa questo cake,prima o poi lo devo provare,l'impressione e'davvero ottima!
Z&C
L'ho fatto anche io qualche settimana fa, è buonissimo…
Questa versione col cioccolato deve renderlo ancora più goloso, ottimo abbinamento Anto!
Che belle le foto, mi sento banale nel scrivertelo sempre ma non ho più parole e aggettivi per descrivere quanto ti adoro <3
Non sono un'amante delle banane e soprattutto di ciò che sa di banana ma davanti alle tue fotografie io non so mai resistere!!
Ho annotato la ricetta e siccome tu e Donna Hay insieme siete per me una certezza potrei anche pensare di provarlo questo banana bread!
ti auguro un felice e sereno week-end!
Buono questo dolce alle banane, a noi piacciono molto e non posso fare a meno di salvarmi subito la ricetta! Buona serata!
adoro anch'io il banana bread, e arricchito come hai fatto tu con noci e cioccolato.. è ancora più goloso!! buono buono!!! 🙂
buon week end
Vale
buono,buono,buono,bravissima,grazie e buon we
Dev'essere morbidissimo! Prendo spunto per veganizzarlo : troppo buono! 😉
Il banana bread lo dovrebbero prescrivere dal dottore. Che ci siano le noci, la cioccolata o i frutti di bosco il suo sapore meraviglioso non cambia. Se poi ci mettiamo nel mezzo pure Donna Hay, finito uno se ne prepare subito un altro (che poi é quello che ho fatto io questa settimana!). Queste foto sono bellissime e come dice Ilara… orizzontali!
delizioso, attraente, salutare e con una presentazione da…UROLOOOOOOOOOOOO!!!! bravissima!!!!
Che bello qui da te!! Arrivo subito.
Un bacio e un abbraccio forte
Questo libro mi è stato regalato da una cara amica a Natale… ho già messo vari segni alle ricette da fare, mi fa piacere questa sia in comune! E tra l'altro siamo unite anche dalle noci, a 'sto giro! Vogliamo accomodarci nei gusci più larghi, comodamente come fossimo in poltrona? Io ci sto… di argomenti da trattare ne abbiamo tanti, le torte non ci mancano e la notte è giovane… 🙂
La faccio anche io la choco banana bread, anche se uso un’altra ricetta (è uno dei miei cavalli di battaglia :)))
E lascio anche dei bei pezzettoni di cioccolato fondente! E’ un ottimo uso delle banane mature che nessuno vuole più 😉
Ciao Isabel
An….questo blog è semplicemente meraviglioso!!!! Non ho altre parole, sono incantata!!!
Il mio secondo commento a questa ricetta… non é per fare stalking, ma giusto per dirti bellissimo in questa nuova veste!
Bungiorno tesoro e complimenti per il tuo nuovo abito che ti sta d’incanto!
Le tue foto sono sempre più belle e risaltano in questo super condominio.
Brava, bel lavoro e ottimo il tuo banana bread! Smack
Bellissimo, questo template sembra fatto apposta per te!
Mi rendo conto che ci sono una sacco di ricette che ho sempre sentito nominare ma che aimè non ho mai provato, come questa stupenda banana bread, devo rimediare assolutamente!