Basteranno una scatola di latta, pochi ingredienti, pochi minuti del vostro tempo e un termometro da cucina per confezionare un regalo da leccarsi i baffi!
Chi avrebbe detto che fare le caramelle mou in casa sarebbe stato così facile? E’ molto più difficile resistere alla tentazione di masticarle subito quando le si ha in bocca, credete a me!
Caramelle mou (barrette al caramello)
Ricetta presa da Jamie Magazine
Ingredienti
250 g di zucchero
200 ml di panna
60 g di burro
40 g di miele chiaro
Ricoprite di carta forno una teglia rettangolare di circa 25X17 cm, tagliate un foglio di cellophane oppure di carta forno a quadrati. Mettete in una pentola dal fondo spesso lo zucchero, la panna, il burro e il miele e cuocete mescolando fino a quando saranno sciolti tutti gli ingredienti. Lasciate caramellare a fuoco basso e con il termometro tenete sotto controllo la temperatura: quando sarà arrivata a 140°, togliete dal fuoco e versate nella teglia. Lasciate raffreddare per circa 15-20 minuti, tagliate quindi, con un coltello oleato, dei rettangoli che manipolerete velocemente con le mani per creare dei cilindri. Chiudeteli subito nei quadrati di cellophane o di carta forno e conservatele in una scatola di latta chiusa ermeticamente per al massimo 7 giorni.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di ricette Aspettando il Natale di Giochi di Zucchero
Che buone!! Io le preparavo da bambina, avevo trovato la ricetta sul mio primo libro di cucina ed erano buonissime!!
Che cuochetta i precoce che sei stata…beh si spiegano molte cose! Hihi 🙂
adoro i regali home made e li adorano anche i miei amici!!! ottima idea e foto da sogno!!!
Grazie Mimma!!! :)))
Dolcezza mia sono deliziose…davvero…tra le mie caramelle preferite!!! 🙂 Le foto sono fantastiche!!! Un atmosfera bellissima…che solo tu sai creare…ti adoro ♥
Grazie Ila <3 per quanto riguarda le foto già sai…ahahah :*
buoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,grazie le voglio
Prego serviti pure 😉
meravigliose!!!!Quanti piacevoli ricordi legati a queste caramelle cosi' buone che creano dipendenza!!!!Grazie!!!!Baci Sabry
Grazie! Eh anch'io ho tanti ricordi legati a queste caramelle 🙂
Geniali!!! Bravissima come sempre! E che atmosfera deliziosa!
Un caro abbraccio e buon pomeriggio,
MG
Grazie mille Maria Grazia!!! Un abbraccio a te 🙂
dalle tue mani escono solo cose meravigliose. E io ti adoro. Ma tu già lo sai. Ti posso invitare alla mia raccolta di ricette natalizie? Queste caramelle sarebbero perfette… http://giochidizucchero.blogspot.it/2014/12/aspettando-il-natale-biscotti-di-frolla.html Ti aspetto, se vuoi… smack!
Grazie mille!! :))) E io adoro te!! Ma certo, vengo presto ad inserire le mie caramelle 🙂
Buonissime! Le adoro e si, spariscono alla velocità della luce. Confermo! 🙂
Buona Immacolata An!
Eheh 🙂 Buon Immacolata a te Anna 🙂 Grazieee
Adoro i regalini homemade…cerco sempre di donare piccole delizie, fatte col cuore. Queste caramelle sono fantastiche! Non pensavo fosse così facile preparare le mou…Antonella, sei un genio e le tue foto sono magiche!!! Un caro abbraccio, Mary
Mary sei carinissima, ti ringrazio davvero! 🙂
non puoi fami questo, non puoi farmi vedere le caramelle mou…ecco, ne voglio una!! 😉
e… hai proprio ragione, è impossibile non masticarle subito!! ahah 😉
Spero che mi avrai perdonata nel frattempo ;D Ciao Vale, un bacio :*
Antonella <3 che bello essere finalmente io, Marta, di nuovo qui 🙂 causa scuola e impegni vari sono stata lontana dal blog (mio e tuo), ma sono qui per rifarmi! Le caramelle mou tempo fa le abbiamo fatte anche noi tempo fa sul blog…ma quanto sono buone? Ma quanto da soddisfazione prepararle in casa? 🙂 ps: anche se non sono stata molto costante ho ammirato e contemplato le magie che riesci a fare con la macchina fotografica su Facebook…bravissima, ti voglio bene!
Marta, non sono presente nemmeno io come vorrei, né sul mio blog né sul tuo e non sai quanto vorrei dedicarmici a tempo pieno 🙂 Grazie davvero moltissimo, ti voglio un mondo di bene anch'io e sei una di quelle persone che mi fa ringraziare ogni giorno di aver aperto il blog…
Sempre incredibilmente belle le tue foto! <3
Emanuela grazieeee 🙂
Sono magnifiche… e nella lista delle preparazioni da fare da un sacco di tempo… purtroppo però si è rotto il termometro da cucina, proprio l'anno scorso… periodo di natale, mentre preparavo il torrone… voglio riprenderlo al più presto… 😉 un bacione grandissimo a te e complimenti per le foto.. sempre emozionanti…
Ciao Simona!!! 🙂 Il mio termometro è stato fuori uso per molti mesi, causa batteria esaurita e ogni volta che mi serviva mi ricordavo troppo tardi che era fuori uso, quindi capisco ;D Grazie davvero tantissimo, non sai quanto mi lusinghino le tue parole 🙂 Un bacio a te :)))))
Wooooow. ..il super regalo, la superidea!!! Da copiare subitissimo!!! 🙂
ciao ma sono stupende, le foto sono bellissime e queste mou non dureranno a lungo in casa!!
Averle attaccate al palato per qualche secondo, con il rischio di non riuscire a deglutire non mi ha fatto mai arrendere dal mangiarle. Quel sapore mi rimette al mondo! Bravissima, con queste foto vorrei fermare il tempo!
Fantastiche e golosissime le tue mou !! E poi adoriamo quest'atmosfera vintage e questa scatola di latta che ci riporta all'infanzia… Carinissimo regalo homemade, bravissima!le tue foto fanno sognarr*.*
Brava Anto, ci pensi tu a farmi venire voglia di Natale, addobbi, regali, pensieri così buoni… quest'anno va un po' a rilento, il mio spirito dicembrino deve ancora svegliarsi, forse è assonnato come me perchè dorme poco e pensa tanto… ma vedrai che manca poco, basta che metto in bocca una tua caramella e vedo già Ulisse trasformarsi in una renna… 🙂
Resistere??? Perché?
Grande idea!
An le tue foto riescono a rendere ancor più meravigliose queste caramelle (se è possibile, perché sono già super!).
Io le adoro, ne mangerei in ogni istante e infatti evito di comprarle perchè durano poche ore…ma se mi metti la ricetta poi come faccio a resistere? 😉
Anto sono incantata da questa atmosfera, questa luce e queste caramelle homemade… sono fra le mie preferite ed ogni anno approfitto per fare la salsa, ne ho un barattolino pieno in frigo…
Brava tanto, tanto e sempre di più!!! <3
Tu dici "mou" e a me viene subito voglia di dolce e l'acquolina in bocca! Le immagini catapultano subito in un'atmosfera di festa…ma un'atmosfera indaffarata, tra i tanti regalini homemade da confezionare, bravissima tu…io non ho ancora iniziato! 😀
E' stato amore a prima vista, ricetta salvata, la proverò sicuramente!!!
da quanto tempo le voglio fare anche ioooooooooo
mi salvo la tua ricetta, yes!
Un abbraccio e buon pomeriggio