Una ricetta sana, piena di vitamine e colore. Se poi userete i ceci in scatola sarà anche velocissima: quasi quasi farete prima a prepararla che a dire : crema-di-ceci-speziata-con-yogurt-alla-menta-zucchine-e-radicchio.
Sicuro però ci metterete meno a mangiarla!
Ingredienti per due persone:
450 g di ceci già lessati
3 patate piccole
2 cipollotti freschi
foglie di radicchio
1 zucchina grande
1 spicchio d’aglio
paprika dolce
cumino
pepe nero
50 g di yogurt greco
foglie di menta fresca
olio extra vergine d’oliva
sale
acqua bollente o brodo vegetale q.b
Sbucciate le patate e fatele a piccoli dadini, Scaldate poco olio in una padella con il cipollotto tritato, fatelo imbiondire e poi unite le patate. Salatele e voltatele di tanto in tanto per non farle attaccare. Aggiungete quindi poca acqua bollente o del brodo e fatele cuocere per circa 5 minuti, dopo di che aggiungete i ceci. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, aggiungendo acqua o brodo di tanto in tanto. Salate e aggiungete le spezie. Nel frattempo lavate e tagliate a bastoncini le zucchine, in una padella fate un soffritto con poco olio e un aglio in camicia, salate e fate saltare le zucchine, finché non risultino “al dente”. Preparate quindi la salsa di yogurt frullandolo con le foglie di menta fresca, il sale e poco olio. Lavate il radicchio e tagliatelo a listarelle. Frullate i ceci con un mixer fino ad ottenere una crema liscia. Servite la crema di ceci speziata coprendola con qualche cucchiaio di yogurt alla menta, bastoncini di zucchine e radicchio.
Ma se io vedo tutto questo azzurro m'innamoro all'istante e non riesco più a leggere la ricetta…ok ora la leggo perché già ho capito che è semplice e furba come piacciono a me.
Baci splendida bionda
Enrica in mezzo a quel blu ti pensavo, lo sai? Davvero! E' un colore che ti rappresenta tantissimo :*
Baci a te bellezza <3
è STUPENDA <3 te la copio subito ^_^ Ps. foto stupende e colori da urlo
Grazie Francesca ^_^
Hai riassunto perfettamente cioè che pensavo quando ho visto questi meravigliosi scatti,ricetta sana,piena di vitamine e colore….favoloso colore!
Z&C
Grazie Ketty!!! Eh sì, quando nella ricetta ci sono tante vitamine a me viene subito in mente il colore :))))
Luminescente… come sempre! ^_^
Hihi grazie ^_^ :*
mi sono unita al tuo blog….ma sinceramente pensavo di averlo già fatto,non ti lascio sfuggire,gallina anche tu 😉
:)))))))) Coccodé !
Woooooehhhw! Quanti colori!! 😀
La creme di ceci sono proprio super comfortfood per me…e con questi altri sapori e colori a completare mi sembra davvero squisita. Il tuo blog diventa sempre più bello, An! 😉
Grazie Ale, sei carinissima!! 🙂 Qui il comfort food è diventata esigenza! Sapessi quante giornate di pioggia questa estate! 🙁
Uso spessissimo i ceci in scatola perchè li adoro e li mangio spesso anche nelle insalate. Hai proprio ragione che si fa prima a prepararla che a dire il tutto! 🙂
ottimo spunto come sempre!
un Abbraccio,
Anna
Anch'io li mangio spessissimo nelle insalate, sono sovente il mio pranzo 🙂 Perché mica possiamo sempre dedicare alla cucina ore e ore e fatica, no? A volta basta poco 😉 Un abbraccio a te e grazie mille per essere passata :)))
Solo guardando i colori di questa zuppa vien fame!! Le tue belle foto poi esaltano le sensazioni! Dev'essere davvero buona!! 🙂
Grazie Mari :))) Ormai è divenuto un piatto che ripeto spesso, sai? 🙂
Che colori meravigliosi!!! E poi i ceci mi piacciono tantissimo…insomma questo piatto mi fa impazzire!!!:)
Un bacione An! Buona serata!
Grazie mille Simo, tanti baci a te :))))))))
Sicuro che io la finirei al volo, ancora prima di pensare di farla..e magari anche doppia dose 😛
Ahah 🙂 Cara Consu, sulle dosi imbroglio, sai?! In realtà queste sono per mezza persona affamata 😀 HAhah 😉
amo già tutto questo colore!!
questa crema credo la proverò..sembra buonissima!!
un abbraccio grande
Ciao Barbara!!Grazie mille!!!Un abbraccio a te! :))
ho letto il tuo commento sul mio post dei pop corn speziati e pensa che in verità gli originali erano proprio accompagnati da una goduriosa salsa di ketchup al balsamico!
aspetto di sapere che ne pensi se li provi!!
Favolosa questa coppetta! La adoro!!
Grazie Silviaaaa!! :)))
Così semplice che non si può non farla!!! Bellissime foto my darling!
Grazie mille Chiara :))))))
bello riuscire a farla prima che a dirla, tiro fuori la scatola di ceci 😉
Ahah 🙂 Tanto ne abbiamo tutti in casa 😉
Meraviglia di sapori e colori da tenere incollati a guardare !!!
Grazieee ^_^
Superi sempre te stessa! Queste foto sono ipnotiche!!! E la crema la voglio proprio provare!
Ma grazie!!!!! :)))
Che bei colori e poi sa ancora tanto di fresco, di estate, di leggero, pure rapida, insomma perfetta!!!
Io non mi rassegno alla fine dell'estate! Fosse per me dovrebbe essere estate fino ai primi di dicembre ahha 🙂
Bella An, questa ricetta mi piace un sacco!!! Io adoro i ceci…il tuo è davvero un bell'abbinamento d'ingredienti…e le foto come sempre "trasudano" di bellezza e personalità! 🙂
Bacissimi!
Ila
Ciao Ilaria grazie,!!! 🙂 Sai che anch'io adoro le tue foto vero? 😉 Bacissimi a te :))))
qui è ancora estate, piacevolissima sensazione…e poi questa ricettina è deliziosa 😉
Come dicevo qualche commento su, io farei durare l'estate fino ai primi di dicembre (tanto poi scatta il periodo natalizio che mi piace comunque tanto), solo che adesso posso ancora fare finta che sia estate, tra poco, con il cappottino e gli stivaletti sarà più difficile 😉 Graziee 🙂
Anto ma che colori incantevoli, proprio bellissimi. E che dire del piatto un insieme di gusto e cibi sani davvero mi hai fatto venir voglia, poi io vado pazza per i ceci e legumi in generale.
Foto super, hai avuto un evoluzione (in positivo ovviamente).
Un abbraccio bellissima, noi abbiamo ancora un discorso in sospeso, dovevo raccontarti del blog, l’ho detto a mamma… non ho avuto tempo appena posso prometto ti scrivo su fb!
I ceci sono buoni e fanno così bene… ecco, sappi che qualsiasi ricetta preparerai a base di questi deliziosi legumi io me la segnerò in automatico tra i preferiti del pc in attesa di replicare 🙂 un bacione!
Mi pare di essermi tuffata in un'onda azzurra fresca ed assolata..sono felice di essere finalmente tornata a trovarti: qui da te è sempre la luce e sorriso ad illuminarmi gli occhi..grazie per la tua presenza anche nella mia assenza..
un abbraccio forte
Fabrizia
Anto che colori stupendi!! Una ricetta da provare prima di subito, sana e nutriente!
Le foto come sempre riescono a trasmettere tutta la bontà e bellezza del piatto, bravissima 🙂
Un bacione!
Bella ricetta, bella foto…complimenti!
Che colori!!! Bellissimi!
Quanto a ceci con cumino e yogurt greco, sono nel mio mondo, lo sai! 🙂