Dall’orto al piatto…
Crema di piselli al basilico con yogurt e semi di zucca
Ingredienti:
250 g di piselli freschi (peso sgranato)
1 patata
4 porri
200 ml circa di acqua bollente o brodo vegetale
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
basilico fresco
Per la salsa allo yogurt:
120 g di yogurt greco
50 g di semi di zucca tostati e salati
1 pizzico di succo di limone
1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
aneto
sale
Sbucciate la patata, tagliatela a piccolini dadini, pulite e tritate finemente i porri. Fate quindi un soffritto con l’olio e i porri e aggiungete i dadini di patata. Salate e lasciate cuocere le patate per circa 5 minuti. aggiungete quindi i piselli, salate e fate cuocere per circa 5-10 minuti a fuoco medio, aggiungete quindi un po’ per volta il brodo vegetale o l’acqua bollente. Lasciate cuocere fino a quando i piselli risulteranno ben morbidi. Lasciate raffreddare. Aggiungete abbondanti foglie di basilico e passate tutto con un mixer fino a creare una crema liscia. Preparate ora la salsa allo yogurt mescolando lo yogurt con il succo di limone, il sale e l’aneto fresco o in polvere. Servite quindi la crema di basilico ponendo al suo centro abbondanti cucchiaiate di salsa allo yogurt, mescolando leggermente per creare dei cerchi, aggiungete un filo d’olio e cospargete con semi di zucca tostati e salati. Accompagnate con crostini o pane tostato.
questa è una chicca da non perdere e da ripetere prima che finiscano i piselli freschi!!! un piatto vellutato e godurioso abbianto alla croccantezza dei semi….bravissima!!!
Ti vedo bellissima con canotta e gonnelina nel tuo cucchiaino <3 An ma quanto mi piace la tua crema di piselli e quanto mi piace il tuo stile di foto! Smalto sbeccato?!? Meglio non pensarci, preferisco la tua crema di piselli cremosa e bella.
Un piatto che sento moltissimo nelle mie corde: una crema di verdura mi fa sempre felice.
Colori bellissimi!
Ah ah, io ho costantemente lo smalto sbeccato di brutto, eppure non ho un marito con i calzini bianchi!! Sono solo malelingue!!!
Deliziosa la tua crema!! Fantastica anzi!!
Adorabile questa crema…non c'è per me alcuna crema o zuppa più sfiziosa di quella che ha i semini!
Un bacio e viva lo smalto sbeccato e mangiucchiato che io trovo fashion!!!!
Un bcio
An ma quanto sono belle le tue foto?? mi verrebbe da mangiare lo schermo!!
Io adoro le tue foto An e adoro le tue ricette, vengo qui e so che trovo sempre piatti che fanno per me ^_^
Un abbraccio bellissima :**
La curiosità mi ucciderà! XD
Ora le voglio vedere 'ste unghie del destino! 😀
La crema è superlativa, comunque! 😉
Questa vellutata è da sogno, bellissima! E le foto anche, complimenti!
Smalto color cioccolato smangiucchiato a rapporto! Uniche cosi, un po' imperfette… ma a me qui tutto sembra al posto giusto An! Un bacione e complimenti sempre per tutto! Smack
Foto meravigliose!!! Davvero bellissime, vien voglia di affondare il cucchiaio in questa ciotola e gustare quei semini… Che la crema di piselli mi piaccia lo sai bene… 😀
Però, dai, facci vedere i tuoi ditini con lo smalto smangiucchiato! 😉
Lullaby, vedo la tua immagine riflessa nel cucchiaio e mi rispecchio anche io…questa vellutata è proprio quello che mi serve nei momenti di sconforto…e chi l'ha detto che il comfort food è solo dolce? 🙂
An, mi avrebbe fatto piacere vedere quest'opera d'arte sconosciuta ai più…sei troppo simpatica cara!! Comunque, le tue foto sono davvero delle opere d'arte e questo piatto non è da meno! Bravissima!! Baci, Mary
Io faccio prima, lo smalto non lo metto! Lavoro sempre con le mani e mi si rovina subito :p
Ottima questa crema dal sapore delicato e leggero! Un bacio e felice giornata!
Tutto perfetto… foto splendide, crema favolosa e tu meravigliosa…!
Baci
CIAO CARA, personalmente il mio smalto è sempre a posto e se si rovina corro subito a toglierlo! ma io sono un po' fissata su queste cose…ma concentriamoci su questa crema di piselli magnifica…la trovo buonissima e ottimo il contrasto con i semi croccanti! bravissimaaaaa
Buona, buonissima e bellissima! Foto che profumano di primavera, ma che un po' ci tengono legati al meteo biricchino, perché del resto una crema così bella non si nega a nessuno, sia fredda che calda.
Io per sicurezza lo smalto non lo metto mai, altrimenti con la voglia di levarlo che ho, lo terrei finché decide di andarsene da solo!
Io sullo smalto sono perfezionista, o impeccabile o non lo metto, però è solo una delle mie manie 🙂
Sono un pò patologica!!
La tua crema fresca che sa di estate e di buono mi fa sognare!
Un bacione cara :*
Sicuramente nessuno avrebbe notato lo smalto nel vedere le bellissime foto di questa gustosa crema di stagione
Mangiucchia, mangiucchia smalto e unghie…che intanto mi godo le foto fantastiche e mi immagino la bontà di questa crema! 🙂
Che foto spettacolo, oltre che una ricetta buonissima, che fame!
La voglioooooo! Sì, effetto desiderio immediato, potere di queste foto bellissime… te ne rendi conto, vero, che sono davvero golose e notevoli? 😉 Adoro il verde, adoro le vellutate, adoro i semi di zucca e adoro pure la tua ironia! Io lo smalto colorato lo metto poco perchè mi dura il tempo di un grattino a Ulisse e pur amando le mani curate le unghie perfette, immacolate, non mi piacciono… mi sembrano di porcellana, come dire, di una donna che non fa niente, che non taglia verdure, che sfoglia solo riviste sul divano e che non le mette neanche nella terra per piantare erbe o fiori… 🙂
Io non metto nemmeno lo smalto figurati come sto messa!! Bella questa ricetta, very very summer, da proporre a marito e pargoli golosi di piselli!
Bravissima come sempre. Mi piace molto l'abbinamento dei colori e dei sapori. Non avrei mai pensato allo yogurt greco!
Hai detto smalto?
😀
Le nostre unghia di recente si sono macchiate di rosso snocciolando le ciliegie…cosa o chi ci meritiamo? Proporrei di affondarle in questa meravigliosa zuppa verde molto molto salutare. Bellissime foto. Bacio Mimma
Con le mie unghie ormai ci ho perso le speranze, mi piacciono gli smalti ma sono troppo pigra per ritoccare l'unghia scheggiata 😛
Questa crema estiva mi piace moltissimo!