Delle gustose e croccanti polpette vegane, perfette per un aperitivo finger food diverso dal solito o come secondo leggero.
Procedimento
Lavate, mondate le zucchine e grattugiatele. Salatele e mettetele quindi a scolare in un colino sotto un peso, in modo che perdano l’acqua in eccesso. Nel frattempo in una ciotola tritate la cipolla e il basilico, tagliate a tocchetti il tofu e passate tutto con un mixer. Aggiungete le zucchine ben strizzate e mescolate. Ammollate il pane nell’acqua, strizzatelo per bene e poi aggiungetelo al composto impastando con le mani. Salate e pepate. Qualora l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete due cucchiai di pan grattato. Passate le polpettine nel sesamo bianco e nero e ponetele in una teglia con poco olio. Cuocetele per circa 20 minuti in forno ventilato a 190° , fino a quando vi sembreranno dorate e croccanti.
Mentre si cuociono le polpette preparate la salsa agrodolce. Fate scaldare l’acqua. In una pentola ponete la maizena, la paprika, lo zucchero ed un pizzico di sale. Aggiungete mescolando il concentrato di pomodoro, l’acqua calda e tutti gli altri liquidi, ponete sul fuco a fiamma bassa e cuocete per pochi minuti fino a quando la salsa si sarà addensata.
Con questa ricetta partecipo al contest di Monique di Miel&Ricotta e Paola La bottega delle dolci tradizioni in collaborazione con PerOni
Amo le polpette, amo le zucchine e la mia sorellina vive di tofu 🙂
Le tue sembrano così perfettamente croccanti e asciutte… mani d'oro, come sempre!!
Buon pomeriggio e un abbraccio An
Grazie Marghe :)) Un abbraccio 🙂
Piccoli morsi dall'oriente! Queste polpettine devono essere squisite!
Grazie mille 🙂 Eh sì. un piatto orientaleggiante pur non essendo appartenente a nessuna cucina in particolare 🙂
Ebbrava la mia pupilla! (che in realtà sta facendo tutto da sola, ma a parte tutto, non ti far problemi a chiedere se hai bisogno di qualcosa, eh, anche se so che sei già abbastanza preparata di tuo 😉 )
Queste polpettine hanno un aspetto davvero invitante, e non ti sto a dire quanto mi piace la salsina agrodolce *__* bravabravabrava ^_^
Hihi Lucrezia, grazie mille,sono contenta che ti piaccia il mio paitto 🙂 ah ma non temere di sicuro dal primo maggio in poi verrò a chiederti consigli…ad esempio su cosa mangiare fuori 🙂 Hihi! Un bacio
sono in adorazione…
Ilena <3 :*
il tofu si presta a un sacco di ricette! Le polpettine mi sembrano molto golose, e bella la presentazione!
Grazie mille :)))
Il tofu mi piace il sesamo anche quindi palline siano ma se qualcuno le fa per me assicuro che le mangio :)) grazie e buona serata.
Ma grazie a te Edvige! 🙂 Un bacio
Ma che idea spettacolare… buonissime!!!! Complimenti!! Un bascione!
Grazie Patty!! :))
Ma sai che il tofu non l'ho mai assaggiato? Mi piacerebbe proprio provare queste polpettine e la salsina agrodolce è divina!!!!!:) un bacione Anto! Buona serata!
Simona il tofu, se devo essere sincera, è un po' insapore. Io lo compro perché fa bene, ma soprattutto perché si presta ad una serie infinita di ricette col suo sapore neutrale…beh inserito in queste polpette per esempio è divino 🙂 Un bacione!!! Buona serata a te 🙂
….vabbè che siamo a fine giornata e si comincia a pensare a cosa preparare da mangiare per la cena… ma queste sono un puro spettacolo e mi hanno messo addosso una F A M E!!!!!! 😀
Mari!!!Finalmente posto qualcosa che so che puoi mangiare anche tu 🙂 Sono felice che ti piacciano e vedrai, arriveranno altre ricette super vegane 😉
Il tofu è una di quelle cose che cipiacenoncipiace, lo mangiamo spesso la domenica sera, dopo i pranzi abbondanti e lenti e molto, molto tardi, per una cena leggera ma buona, grigliato e servito con degli spinaci e condito con un po' d'olio e salsa di soia…però così, senza nulla, lo troviamo un po' insapore…ma queste polpette!! Devono essere un trionfo di sapore, saremmo capaci di mangiarle anche tutte di seguito, piene di salsa, senza ritegno, ne siamo sicure ;-P
Stessa cosa per me: il tofu mipiacenonmipiace, lo compro perché penso che faccia bene e poi , soprattutto, perché ha un sapore neutrale e si presta a diventare amico di tantissime ricette sfiziose, come queste polpettine 🙂 Eh mi piacerebbe molto mangiarle con voi <3 Un bacio ragazze 🙂
Io potrei vivere di polpette, di ogni tipo.. queste An sono proprio particolari.. croccanti fuori e morbide dentro..mi fanno proprio gola..con quella salsina poi.. proprio una bella ricetta, molto creativa!! ecco… ora ho fame è anche l'ora giusta!! ;D a presto!! Dani
Adoro tofu, seitan e tutto ciò che è alternativo!
Brava Antonella!
Mi piace questa esplorazione nel mondo del finger food, delle monoporzioni e delle pallette! 😀 Penso tu sia una persona che ama misurarsi con sfide nuove, in cucina così come nella fotografia… vedo e sento la tua voglia di migliorare, conoscere, andare avanti, esplorare, sondare terreni diversi… è bello, è sintomo di una mente vitale e attiva! Spero terrai a mente la mia frase sulla perfezione perchè, come dico anche a Simona, tu di talento ne hai tanto e devi solo trovare una strada personale, che ti rispecchi… ma ci sei, ci stai già camminando, non devi voltarti ma continuare… 🙂 Come avrai notato, amo parlare di queste cose con persone con cui mi trovo bene, come te…
ps: posso finire tutta la salsa agrodolce? 😀
Mamma mia che meraviglia cara…queste polpettine mi sembrano invitantissime! complimenti
Sono esageratamente golose e perfette O_O a me non vengono mai così belle rotonde 🙁
Il tofu…. Non mi piace… O forse, é meglio dire che non mi é piaciuto quella sola volta che l'ho assaggiato.
Ma sono cita a leggermi queste polpette!!!! Tofu o non tofu mi fan proprio venir voglia di mangiarle!!!
Che diaclasi volta buona che ci riprovo?!??
Ciao
Brava come sempre!!!
Sembrano deliziose, grazie per la ricetta.
Ciao An, come stai? 🙂 Finalmente eccomi da te, sono stati giorni caotici e spero di recuperare tutto… Foto incantevoli, sei sempre più bravaaaaa <3 E queste polpette sono a dir poco invitanti, voglio provarle! Io, poi, polpetterei tutto, vado matta per le polpette!!! 😀 Un abbraccio forte forte, buona serata 🙂 :**
Molto molto invitanti queste polpettine!! Adoro le polpette per cui ogni nuova ricetta è sempre una scoperta ^_^
Bellissime foto, te lo scrivo sempre, ma ogni volta non posso fare a meno che ammirarle! Un bacio e buona serata!
Belle An, come sempre le "palline" risvegliano quella tenerezza di bimba che sempre mi porto appresso! Questa volta mi incuriosiscono anche i sapori e quella salsina agrodolce… gnammm! 😉
Insolite d deliziose bravissima!!!
Ma sono bellissime!!!
E poi mi piacciono un sacco, crocchine e agrodolci!!
Buoneeeeee!!!!
Semplicemente deliziose, sei sempre più brava!!!
Un abbraccio e buona giornata!
Splendidi finger food e sicuramente deliziosi!! Bravissima
che aspetto invitante! mi sa che ruberò l'idea del sesamo al post del pangrattato per le prossime polpettine – ma il tofu non mi piace.. quindi andrò di polpette tradizionali 🙂
La salsa la provo di sicuro, e pure le polpette.. ecco 🙂 Un abbraccio :*
Anto che bontà!!! Questo si che è essere originali!!! :)) Sempre bravissima!
Un abbraccio!!
Anto questa ricetta come potrai immaginare la salvo subito, per poi provarla quei 21 giorni veg… direi che sono un finger food coi fiocchi… adoro le zucchine e poi il tofu ancora lo devo sperimentare per bene…. i semini di sesamo hanno dato un tocco davvero chic al piatto *_*
Che delizia!! Ammetto che il tofu non mi va davvero giù, non lo mangerei mai in insalata ma sono certa che cucinato avrà reso uniche le tue polpettine! In bocca al lupo per il contest!
Ricetta da provare. Non mangio spesso il tofu, non mi attrae in modo particolare, ma usato in questo modo mi fa venire voglia di sperimentare.
Sei sempre bravissima, le tue esecuzioni sono perfette!
Cara Anto, ieri ho realizzato delle polpettine alle zucchine fortemente ispirata dalla tua ricetta…ho fatto anche la salsina agro dolce! 🙂
Sono diverse…non ho messo il tofu…ma la ricotta che non centra nulla con il tofu! Hahahaha 🙂 Ma mentre le preparavo ti pensavo!! Adoro il tuo sito!!
Un bacione!
Ila
Bellissima ricetta, segnata 😉
Bellissima ricetta, segnata 😉
Tofu ce l'ho, zucchine ce l'ho, aceto di riso NON ce l'ho!!! Credo che le replicherò presto, molto presto!! sembrano buonissime!!
Complimenti! 🙂
Raky