l’esecuzione richiederà.
Difficoltà avanzata. Spaghetti alle vongole.
nella pentola di cottura, per un effetto più chic. (Enrica, vedi che il tuo Chiarapassion, non è l’unico ad essere fashion di gusto? Sei svenuta vero??) Bon appetit!
Mettete a bollire una pentola di acqua abbondantemente salata (mezzo bicchiere di sale per un litro e mezzo di acqua dovrebbe essere sufficiente). Quando l’acqua bolle, buttate circa due etti di pastina da brodo e fatela cuocere. Nel frattempo dimenticatevene e fate una lunga telefonata di circa 20 minuti, in modo da cuocere per bene la pasta, che anche in questo caso dovrà raddoppiare di volume. Conclusa la telefonata, scolatela, riversatela nella pentola e unitevi quasi una confezione intera di panna da cucina. Mescolate. Aggiungete ora un pacchetto di wurstel tagliato a tocchetti, sempre mescolando. Ora mettete a scaldare per qualche minuto l’olio d’oliva. Quando avrà raggiunto un bel colore ramato aggiungete la pasta. Rompete quindi delle uova direttamente nella padella e cercate di sbatterle con la forchetta. A questo punto mescolate tutto. Volete stupire i vostri ospiti?Lasciate credere a chi vi osserva che avete intenzione di preparare una frittata, fingete di fallire il tentativo di girarla senza romperla e sfracellatela il più possibile. Ponetela nel piatto e servitela con fette di pane. Bon appetit!
ahahahah, troppo forte !!!!! I dolcial cucchiaio li adoro e questa panna cotta è goduriosa, complimenti per le foto.
Ho riso molto e credo che passerò al dolce e di corsa pure!! E che dolce!!
Bravissima è favoloso!! Però quasi quasi la fettina con la pellicola…..
ora io non so se preferisco..la fettina in padella comprensiva di pellicola…o la panna cotta….mmmm va bè scelgo la panna cotta.. 😉 però la pellicola rende il tutto più invitante!!! ahahaah
a parte gli scherzi, questa panna cotta è deliziosa, ce ne vorrebbe una ora.. come dolcetto!!!
baci
Vale
Mio marito mi ha chiesto se dicevi sul serio.. :/// senso dell'humor zero!!
Ottimo il tuo dolcino, la panna cotta al cardamomo è proprio orginale!
AhahahahahA……ti offendi se passo direttamente a questa ottima panna cotta tri gusto?????
Mi hai fatta rotolare ……dal ridere 😀
Ciaooooo!!!!!
Ecco si… io passo direttamente al dessert! Sai sono un pò a dieta! Ma esiste una dieta stragolosa!?!
🙂
Verrè a cena da te. ma solo per il dolce!Che meraviglia dolcezza, mi hai fatto morire dal ridere, mi ci volev proprio!Un tris vincente, nnaggia io il cardamomo non lo trovo mai e dunque non l'ho mai usato!Splendida presentazione e bellissime foto!Ti abbraccio forte!
buonissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa,e non basta goduria,la voglio buon 25 aprile
An, ma dimmi un po', i tuoi ex-coinquilini erano fortunatissimi ad averti in casa…ma facevano anche i sostenuti credendo davvero di saper cucinare?? No, perchè io ne ho conosciuti diversi così…
Splendida la panna cotta, un delizioso accostamento di gusti. Pensa che anch'io ho usato il cardamomo nell'ultima ricetta, ma per un accostamento salato… 😉
Un abbraccio!
Anto, intanto ti dico che ti stritolo di bacini per quello che hai scritto da noi…le tue parole mi sono entrate dentro e ti ho pensata tutta la mattina 🙂 poi, quanto ho pensato a delle amiche con cui ho passato qualche giorno questa estate leggendo il tuo post…mi basta ricordare delle patatine fritta surgelate rifritte in qualche olio a caso per poi non essere nemmeno cotte o dei fantastici spaghetti con pesto + infinito aglio (ma davvero, come se già nel pesto non ce ne fosse abbastanza…) e poi saltati in padella con olio, pomodorini e un gustosissimo formaggio industriale che preferisco non diffamare.
Per quanto riguarda la panna cotta: meraviglia! Non sto a dirti quanto ami l'abbinamento caffè – cardamomo – cioccolato e, proprio qualche mese fa, ne ho preparata anche io una proprio con questi aromi (solo che i miei non erano ben distinti come i tuoi) per San Valentino come fine pasto 🙂 foto meravigliose, ti abbraccio ancora e scusa per il poema! Marta
ahahah…che menù accattivante e con questa fine è ancora + goloso ^_*
Buon we tesoro <3
mi intriga troppo questa panna cotta…ho delle bacche di cardamomo,quasi quasi la faccio
un abbraccio
a prestooo :)))
ketti
Hahahaah ho le lacrime agli occhi e ho voglia solo della tua panna cotta! Comunque secondo me i tuoi racconti non sono esattamente di pura fantasia, dici che qualcuno si offenderà?! 😉
Allora Anto, penso che la mia prossima ricetta sarà una panna cotta mi è venuta troppa voglia e poi ormai mi sto buttando sulle ricette fresche… Non sono una grande bevitrice di caffè lo sai, ma in questa versione (e in qualsiasi altra) lo adoro.. col cardamomo devo ancora provare 😉 :*
Se ti dicessi che io ho una gustosa ricetta di hamburger alle erbe e pellicina di plastica?! Sapessi che buona quando si fonde e si attacca alla padella come fosse formaggio…….. non ridere, perchè qui questo pranzo è stato servito davvero una volta che Teo si è messo ai fornelli… immagina la mia faccia quando me ne sono accorta, appena tornata dal lavoro trafelata e affamata… 😀
La tua ricetta mi sembra molto più affidabile e sana, ahaha… sarà che mangerei intere vasche di panna cotta! Il cardamomo con il cioccolato l'ho provato, con l'aggiunta di caffè mi manca, ma sento già energia nell'aria…
ps: dopo non so quanto ho scoperto che sei su Pinterest, la mia droga… ti ho aggiunta… 🙂
Che meraviglia, te la copio… Ciao.
carissima mi hai fatto ridere con le ricette dei tuoi coinquilini…e la tua panna cotta invece è divina! complimenti!
ahahahahahahahahahahah 😀 sto ridendo come una matta e ho letto il tuo post a mia mamma che sta ridendo insieme a me…io per cena salto volentieri primo e secondo e voglio solo la tua panna cotta stratosferica e Fashion di Gusto <3 An che fotoooo!
Baci grandi
An, il tuo post è troppo simpatico!! Mi hai fatto ricordare i miei trascorsi da studentessa, quando "la fettina" o "l'uovo al tegamino" rappresentavano piatti importanti! E che dire degli spaghetti aglio e olio?! Bei tempi…Tesoro, la tua panna cotta è spettacolare, golosa e raffinata…sei fantastica!! Bacioni e buon weekend, Mary
Ho riso da sola per tutto il tempo e poi l'ho letto a mio marito e abbiamo riso in due. Grande An! E la panna cotta a strati e presentata in questi vasetti è fantastica!
muoro!! ^_^
fortuna che posso consolarmi con un cucchiaio di buona panna cotta!
bacio
e ciao! siamo nello stesso pollaio :*
Ciao, benvenuta!! Vengo subito a trovarti :)))
Non vorrei offendere i tuoi coinquilini ma io passo subito al dolce!!!!!!!!:) favolosa questa pannacotta An!!!!!!!!!!!! E tu sei fantastica, mi piace tantissimo leggere i tuoi post!!<3 un bacioneeeeeee!!!!!
Come facevamo a non conoscere il tuo blog? *.* E' bellissimooo, complimenti!! La sezione ricette prese dai film è stupenda… ci sono anche i nostri amati film di Miyazaki 🙂 La panna cotta è strepitosa, con quei 3 strati è una gioia per gli occhi! Per quanto riguarda le meravigliose ricette di ex coinquilini, ne sappiamo qualcosa 😀 Ovviamente ci segnamo subito tra i tuoi lettori! A presto! Laura e Sara
Benvenute e grazie mille!!!!! Arriveranno anche altri film di Miyazaki 😉 Vengo subito a trovarvi :))))
hahahahaha come dice Enrica io passerei direttamente al dolce! che risate mi sono fatta la pellicola si digerisce bene!!! Gustosi i bicchierini, adoro la panna cotta, da quando la faccio in casa però eh… seguirò la tua ricetta, baci e buon fine settimana mony
ahahhahahahah!!
ihihihih….l'ho letto tutto d'un fiato…
ma quello che mi ha catalizzato è stata…quella panna cotta a tre strati, una cosa da urlooooooooo
ahaha e io che all'inizio ci ho creduto! ho detto chissà che ricetta sarà! 😀 😀 sono troppo incuriosita dalla panna cotta al cardamomo!
chissà di cosa saprà il cardamomo… il mio compagno adorerebbe questo dolce, lui va pazzo per i dolci al caffè!!! Panna cotta a tre strati… wow!!!
Fantasy Jewellery
ma perchè non si fa così????? ah ah ah ah!! Mio marito suggerisce una nuova etichetta: "piatti imbarazzanti"…. ma non ci far finire questa panna cotta che trovo meravigliosa, stupenda, divina! Sai qual'è l'unico difetto che non posso ripulire la ciotola con la lingua!!! Cara mia sei talmente brava che volevo dirti che sto per pubblicare un post di un piatto che tu mi hai ispirato! Guarda a parte due ingredienti, gli altri sono completamente diversi e naturalmente le foto non sono alla tua altezza! Spero che non ti dispiaccia! Un bacio grande!! anzi grandissimo!!
Ahhh mi hai fatto morire!!!! Per fortuna c'è questo dolce meraviglioso a riscattare le ricette precedenti :-)))))))))))))).
Mi piace da impazzire questa panna cotta e mi piace ancor di più la presentazione nei vari strati!!!!! Baci baci
Ommioddiooooo ahahahahahahhaah rotolo!!! Ahaahahahahah 😀 Certo che il pasticcio, su tutto, vince! Deve essere di una bontà incredibile, eh? Ahahahahaahah O_O Questa panna cotta è magnifica, bella da vedere e chissà quanto buona da gustare! Bravissima An, le foto poi sono incantevoli <3 Un forte abbraccio, felice settimana :**
Ehm ecco per la verità ho già cenato… prenderei un assaggino del tuo dolce però…ma solo per non offenderti!
Spettacolare my little lullaby, stupefacente come solo tu sai essere.
Un bacione.. grande grande!
che simpatica storiella..ma ho come paura che non si tratta di una storia ma delle peripezie culinarie dei tuoi coinquilini! Bellissima la panna cotta a tre strati..e gli accostamenti devono essere fenomenali! Complimenti!
Anna
Che meraviglia questa panna cotta profumata delle tre C 🙂
Mi ispira davvero tanto, e anche le foto sono stupende!
Quante risate nel leggere le ricette dei tuoi conquilini, le vongole in salamoia devono essere un vero orrore 😀 ma del resto anche io ai tempi dell'università ne ho viste combinare di ogni in cucina!!!
Un bacione e buona settimana An
io opto per passare direttamente al dolce, anche perchè è super goloso!
adoro tutte le ricette! in particolare quelle dei tuoi coinquilini!!! le cose semplici vanno fatte a modo!!!
hahahah mi hai fatto morire!! io mi rubo questa splendida pannacotta!! un bacione
Le tue pannecotte mi sembrano molto buone, ma un po' impegnative da preparare!
Preferisco decisamente le prime ricette che fai abitualmente per i tuoi cinquilini/ amici/ parenti, uah ahahah!
Foto meravigliose, ricetta ancora di più. Come vorrei assaggiare quella al cardamomo!!
E mi piace tanto l'idea dei barattolini.
Per i coinquilini, meno male che sono ex. 😉
An.. quando leggo i tuoi post sono sempre in posti affollati tipo sul treno o per strada, rido da sola e la gente mi guarda come se fossi na matta..ho quasi le lacrime ti giuro.. anche io opto per la panna cotta con il mitico cardamomo, il resto del menu lo conosco bene.. anche io.. ho un rapporto con il freezer di amore e odio.. ahh!! foto meravigliose complimenti!! 😀 Dani
Mmmmmmmh buonissima, la proverò ☺ A presto Piccole Coccinelle Creative
ahah,mi hai fatto morire. comunque almeno dei tentativi c'erano, ai tempi dell'università noi eravamo alle barbe proprio, si mangiava malissimo. La pasta al tonno la faceva da padrona, che miseria.
S T U P EN D A…di sicuro effetto scenico….aromatizzata….goduriosa…la rifaccio e ti copierò spudoratamente!!! sappilo!!! grazie per essere passata …mi hai fatto molto piacere!! <3
Ahahahahahha, belissimo post! Ho ancora le lacrime agli occhi e…si! anche lo stomaco chiuso!!!!! 🙂
Fortunatamente la tua panna cotta mi ritempra e me la segno visto che ho tutti gli ingredienti, compreso di cardamomo, e che la panna cotta per noi è un dolce irrinunciabile!
L'effetto scenico è davvero bellissimo, non vedo l'ora di assaggiarne il sapore!
foto bellissime, ricetta deliziosa e d'effetto con l'utilizzo di quei barattolini carinissimi 🙂
…..per quanto riguarda le ricette dei tuoi ex coinquilini chef…..bhe dai lasciamo stare 🙂 🙂 ….(ma sono ancora vivi?!?! 🙂 )
Spero gli (ex) inquilini non si offendano se rinuncio alle loro prelibatezze, con tanto di pellicola attaccata alla fettina, per spazzolarmi il tuo tris di panna cotta…che foto meravigliose!!!
Un bacione
…ma perché ci sono ancora persone che comprano vongole in salamoia???
Questa DEVO farla. Io è il cardamomo abbiamo una liaison pericolosa. Forse in una vita passata ero una pianta di cardamomo..chissà .:D
Il cardamomo nel caffè è il preferito di mio marito e il cardamomo nel resto fa per me, cioccolato incluso!
Irresistibile
I've just seen this three-layer panna cotta at Pinterest and I've come right away, it looks delicious! 😉 You have a beautiful site with gorgeous pics.
And I'm craving for that pesto di pommodori secchi!
Grazie per la ricetta 🙂
Oh Helena!!! Thank you so much, grazie a te 😉 :))))