(Vai direttamente alla ricetta)
A Lansquenet, un tranquillo e austero paese della Normandia, giungono col vento del nord, a sconvolgere le abitudini della religiosa cittadina, Vianne e sua figlia Anouk. Agli occhi della comunità conservatrice la diversità di Vianne balza subito agli occhi: Vianne non è sposata, indossa scarpe colorate, vestiti che non nascondono la sua femminilità e non si reca in chiesa ad onorare le funzioni religiose, ma soprattutto affitta il locale della vedova Armand (Judi Dench) per aprire una chocolaterie nel centro della città, proprio in periodo quaresimale, periodo in cui il bigotto sindaco del paese, il conte de Reynaud (Alfred Molina), impone il digiuno religioso.
Che bontà!!!
Sai che se devo fare una torta al cioccolato io faccio proprio la torta di Vianne?!?!
É buonissima… Lo so!!!!
Non ho mai fatto questa torta è stra golosa!! Il film uno dei miei preferiti!
Scusami An, non mi ero unita ai tuoi followers, tapina me! Questa torta assomiglia tanto al fondent che facciamo qui. Mi piace un sacco. Appena ho tempo provo a fare anche la tua, giusto per vedere la differenza. Ciao bella e grazie!
Questo film l'ho visto anch'io!!!!!:)
Quella fetta in primo piano col cioccolato che cola è supermegafavolosa!!!!!!!! Avevo già voglia di cioccolato prima di vederla, non ti dico ora!!!!!:)
Un bacione cara!!!! Buona serata!
Sono una voce fuori dal coro a me Johnny Depp non piace e non vado pazza per questo film però la torta è meravigliosa. Le storie delle tue torte sono bellissime ed io mi segno ogni ricetta.
Il tuo blog è sempre fantastico, adoro leggere dei film, delle ricette, delle storie.. wow, complimenti 🙂 mi piace tanto tanto 🙂
un bacione, buona serata cara 🙂
Silvia
Mamma che voglia assomiglia al fondent ma in più ha le mandorle…goduria allo stato puro e poi quel film mi piace tantooo!
Questo film lo abbiamo rivisto più e più volte tanto ci è piaciuto…la tua torta ci piace tanto quanto il film se non di più e, anche di questo, ne prenderemmo volentieri una fetta più e più volte 🙂
Un film particolare, sicuramente da vedere!! e la torta sicuramente da fare… che bontà!!! bacioni
Adoro questo film…ho perso il conto delle volte che l'ho visto…!! :)) Cosa dire poi della torta…golosissima!!
F A N T A S T I C A!!! cosa darei x una fetta di quella tortaaaa
Adoro il film, adoro il libro, adoro la tua ricetta, adoro le tue foto e adoro te!!!!! Grazie per avermi inserito nel gruppo FB Re-cake (provo a partecipare). Un abbraccio grandissimo.. questo sì che è un comfort food!!
ma che meraviglia queta torta al cioccolato e pensa che il film non 'ho mai visto…dici che devo rimediare??? Un bacio e complimenti!
davvero complimenti!!!
quando guardo l'ultima foto vorrei spiccare il volo dentro allo schermo..è un' autentica goduria ^_^
il film l'ho visto e rivisto tante volte anche perchè il "mio" Johnny non mi stanca mai!
il film è stupendo… quasi quanto la torta!!
Penso di essere l'unico essere umano (sempre se ancora mi si può definire tale) a non aver visto questo film! Eppure il mio amore per la cioccolata mi accompagna sin da bambina e penso mi seguirà ormai per sempre, è l'amica più sincera su cui sai poter contare nonostante tutto, ma è anche un po' l'amica di tutti, quindi sai che se la porti con te farai felici anche gli altri. Penso che proprio che me lo guarderò presto sìssì.
La torta sembra stupendissima, penso non si potranno mai sostituire 4 uova e pretendere di ottenere lo stesso risultato, anche se si potesse verrebbe un altro dolce, perciò mi limito a perdermi tra la spolverata di cacao e la cioccolata colante delle tua 🙂
un bacione!
Come resistere alla tentazione di questa torta?
Mi fa sbavare davanti allo schermo 🙂
Chocolat è un film che adoro, direi un comfort film!
amo questo film, lo rivedrei senza fine… mi immergo nella suoa cioccolateria e le riprese mi fanno quasi sentire l'odore del cioccolato nell'aria.
questa è un altra torta che si mette in lista.
a presto nahomi
Adoro questo post: bellissimo il film e …irresistibile la torta!!! 🙂
Un bacione!
Amo questo film, adoro il libro e la tua torta è spettacolare… è talmente bella e goduriosa, che sto letteralmente sbavando!
Un bacione
mamma mia, ma questa torta cos'è!?! *_*
mi sta venendo l'acquolina in bocca solo a guardare le tue foto fantastiche, e sono una che non ama i dolci – ma il cioccolato sì, ed è la sola forma di torta che amo alla follia. Questa devo provarla assolutamente!
Il film l'ho visto al cinema quando è uscito.. in compagnia di una tavoletta di cioccolata (immaginavo che con un titolo così mi avrebbe fatto venir voglia e ho preferito la cioccolata ai pop corn 😀 )
adoro chocolat….ho un post pronto da mesi…in bozza …da dover finire di scrivere…adoro le tue torte..il tuo blog…e gli odori e la goduria che trasmetti oltre lo schermo di un pc!!! bravissima….davvero!!! spero che questo commento ti arrivi…perchè è il quarto e ho difficoltà…puoi mettere l'url da inserire nelle tue voci ?? uffi 🙁 mi piace lasciare un segno del mio passaggio..ma lo trovo vermanete difficoltoso 🙁
Spettacolo sia film che torta! Mi è venuta una gran voglia di torta al cioccolato, mannaggia a te Anto dev'essere squisita *_*
Mi ha steso…se suona il campanello…sono io munita di piattino e forchetta!!!!!!
Un abbraccio e buon fine settimana
monica
semplicemente stupenda… la provo ^_^ e mi fermo qui molto volentieri..
bacioni
Anna
Bellissimo il film, lo guardo ogni volta che lo danno. Mi piacerebbe leggere il libro…e mi piacerebbe mangiare una, anzi due, meglio tre….fette di questa torta! ^_^
Il film è davvero delizioso, di quelli che ti lascino con un sorriso…e con una gran voglia di cioccolato! E la tua torta è golosissima, viene voglia di dargli un morso! 🙂
bello il film, ancora più bello il libro… e stupenda la torta! E' un invito ai sensi (soprattutto per chi adora il cioccolato!). Buon week end! 🙂
Ho perso il conto di quante volte ho visto questo film O_O ma perderei anche il conto di quante fette di questo dolce potrei mangiare 😛
Buon we cara <3
la zia Consu
Il fil m è delizioso, di quelli che ti lasciano con un sorriso sulle labbra e il cuore più leggero…e con una gran voglia di cioccolato! Proprio come la tua torta, che viene voglia di addentare! 😉
Ammetto ahimè di non aver mai visto chocolat… però questa torta meravigliosa e così cioccolatosa mi ispira parecchio!! sembra così golosa che ne prenderei subito una FETTONA!! ahah
Un bacio e buon we
vale
non ho mai fatto questa torta ma devo assolutamente rimediare, è davvero golosa!
un abbraccio Linda
Adoro il tuo blog. Ti seguo… 🙂
Travel, Cook, Read
E finalmente arrivo a leggere il tuo post con la concentrazione e l'attenzione che merita..che dire, sono come sempre senza fiato i tuoi post mi lasciano sempre così, coinvolta ed emozionata. e la torta è proprio quello che mi ci vorrebbe dopo questa settimana..
Un abbraccio grande.
Le torte al cioccolato sono un must e sono delle vere coccole!
Complimenti per il blog e grazie per aver partecipato al nostro contest!
Fabio di La cucina delle steghe
Ciao An 🙂 Questo film è a dir poco bello e la torta è semplicemente divina! Trasuda golosità, fantastica <3 Complimenti e un abbraccio forte, buon inizio settimana :**
Ma è la cioccolatina!!! Io adoro la cioccolatina e questo è uno dei miei film preferiti, quello che mi ha fatto scoprire la cioccolata al peperoncino.
Fantasy Jewellery
Il film l'ho adorato e la tua torta la preparerò prestissimo!! Bravissima!!