Questo mese ho l’onore di ospitare il contest “Di cucina in cucina” di Barbara del blog “Giorni senza fretta“, un contest simpaticissimo e originale, che passa di vincitrice in vincitrice, di blog in blog, ogni volta con un tema diverso, scelto dalla vincitrice/padrona di casa del mese. A premiarmi e a darmi la possibilità di ospitare questo contest è stata Simo del bellissimo blog journey cake, padrona di casa per i mesi di agosto e settembre. Non conoscete questo blog? Male, molto male, passateci e sono sicura che ve ne innamorerete come ho fatto io! E’ un blog pieno di ricette deliziose per tutti e dico proprio per tutti, visto che sono ricette meravigliosamente gluten free.
Queste le semplici REGOLE:
– valgono le ricette postate da oggi fino alle 23.59 del 25 ottobre
– entro il 28 ottobre comunicherò il vincitore delle sfida;
– può partecipare solo chi possiede un blog;
– potete partecipare con al massimo due ricette;
– valgono solamente ricette nuove, create appositamente per questo blog;
– dovete esporre il banner sia sul vostro blog che al fondo della ricetta partecipante, linkandolo a questo post,
– e ovviamente dovete lasciare un commento a questo post indicando la vostra partecipazione.
Io provvederò ad aggiungere la lista dei partecipanti qui sotto! Ah sì:partecipate in tanti!! Ecco il tema del mese:
“Per l’ora del tè!”
Via libera a biscotti, pasticcini e dolci da accompagnare con una calda e fumante tazza di tè durante i giorni di pioggia!
Inizio io a creare l’atmosfera giusta con due ricette di biscotti e il cartone
“Alice nel paese delle meraviglie”
(Vai direttamente alla Biscotti alle carote glassati all’arancia o Biscotti alle mandorle e cioccolato)
Alice si addormenta ascoltando sua sorella che le legge un libro di storia, insegue un coniglio bianco e si ritrova catapultata in un mondo strano ed inquietante popolato da creature fantastiche. L’ennesimo capolavoro della Disney, datato 1951 però, non è esattamente la classica fiaba Disney di principesse, principi e di “vissero felici e contenti” che siamo sempre stati abituati a guardare. Questo lungometraggio animato, che si ispira a “Alice nel paese delle meraviglie” e ad alcuni elementi di “Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò” di Lewis Carroll, é assolutamente visionario, bizzarro, assurdo. Il confine tra sogno e realtà è molto labile e mai del tutto risolto (ha davvero sognato Alice?) e le situazioni e i suoi personaggi (ad iniziare dallo Stregatto, la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto, il Brucaliffo )sono decisamente eccentrici, inquietanti . Più che una fiaba per bambini,è un racconto strampalato per grandi, ricco di metafore, simboli e psichedelia.
Ad ispirare le due ricette di oggi sono due scene del cartone, quella in cui Alice mangia i biscotti con su scritto “mangiami” e diventa gigantesca dopo solo un morso e quella mitica del tè, in cui si festeggia il non compleanno in compagnia del Cappellaio Matto, del Leprotto Bisestile e del Toperchio.
Un buon non compleanno a voi!
LISTA DEI PARTECIPANTI AL CONTEST “DI CUCINA IN CUCINA” DI OTTOBRE (“Per l’ora del tè“)
1) Muffin allo yogurt, limone, nocciole e bacche di goji di Beatitudini in cucina
2) Muffin al cioccolato al profumo d’arancia di Dolcetti e scherzetti
3) Crostata di ricotta, uva fragola e fiori di rosmarino di Cibo che fa sognare…senza glutine
4) I fiammiferi, biscotti per scaldarsi di La frolleria
5) Biscotti di frolla alla ricotta di Le ricette del bimby e molte altre
6) Dolcetti al marzapane e cioccolato di A tutta cucina
7) Biscotti giallini di La mia famiglia ai fornelli
8) Mini apple pie di Bianca vaniglia rossa cannella
9) Torta di carote e mele all’arancia di Pannocchie tra gli ulivi
10) Muffin integrali mele e miele di Le cosine buone
11) Doppi bastoncini integrali al miele di Pane libri et nuvole
12) Fantasmini glassati di Semi di vaniglia
13) Scones al cioccolato (senza glutine e senza latticini)di Journey Cake
14) Biscotti al cioccolato bianco e noci di Le ricette del bimby e molte altre
15) Biscotti al farro e noci di I biscotti della zia
16) Biscottoni di Cioccolato amaro
17) Biscotto Grancereale di Pane Libri et Nuvole
18) Biscotti mostruosi di Le cosine buone
Spero tanto di poter partecipare questo mese!
Intanto ti faccio i complimenti per le tue due proposte…come si fa a resistere a un biscotto con la scritta "eat me"??
A presto!
Queste tema è splendido come le tue proposte che proverò di sicuro ^_* Ho giusto rispolverato la teiera quindi biscottini a go go x tutti ^_^
A presto con la mia sfornata 😀
la zia Consu
Ma… i biscotti a forma di bustina di tè sono bellissimiiiiiiiiii! E lo dico con infinite iiii cinguettanti!
🙂
fantastica!
parteciperò sicuramente… a presto!!
I biscotti alle mandorle sembrano golosissimi ma sono soprattutto molto carini!
ma che golosità questi biscottini!!
brava,bravissima!!
in bocca al lupo x il contest…sarai un ottima padrona di casa!!
Ciao 🙂 Arrivo dal blog di Barbara, complimenti per questo angolino e per questi deliziosi biscotti! 🙂 Farò di tutto per partecipare al contest, il tema mi piace tantissimo e ho già prelevato il banner! Spero di farcela 😉 Un bacione :**
Proposta carinissima e trovo molto belle anche le immagini, spero di partecipare!
Grazie per essere passata da me. cerco di rispondere a tutti nel più breve tempo possibile ma non mi è sempre possibile. Trovo questi biscotti deliziosi e mi piace molto il post della ricetta molto originale. Spero di risentirti presto bacionissimi tiziana la cucina di pitichella
ciao An ! bello il tuo blog mi piace parecchio! bella la presentazione delle ricette! molto particolare !complimenti x la vincita! e x il tema del contest!!! ho pubblicato una ricetta di biscotti farciti il 30 settembre…. peccato!! nn credo di rifare pasticcini x il momento …causa dieta in corso!!! ahahaa
ma ho tempo, se mi viene in mente un pasticcino particolare partecipo volentieri!
Mi sono unita ai tuoi follower!
ciao Dany 🙂
Bellissimo tema e soprattutto bellissime le tue ricette come al solito.
Senti so che ti premiano tutti ma mi farebbe piacere se volessi accettare anche i miei affidabile e liebster award. Un abbraccio!
@Any grazie, infatti i biscotti "eat me" sono stati i primi ad essere mangiati ahah mi farebbe molto piacere se partecipassi,ti aspetto 🙂
@Consu che bello!!Ci contavo! Aspetto con ansia la tua sfornata, tu di certo non puoi mancare 🙂
@Francesca P. grazie per il complimento e per le iiii cinguettanti ahah
@Rossina37 sono felicissima! Aspetto la tua ricetta :)))
@Monica grazie :))
@Barbara Baccarini, grazie!Di sicuro mi impegnerò per esserlo 🙂
@Valentina, grazie! Mi fa tanto piacere,ti aspetto con enorme entusiasmo!
@Serena spero anch'io di trovare una tua ricetta tra i partecipanti :)))
@Tiziana grazie mille per le tue parole e per essere passata 🙂
@Dani Da grazie mille 🙂 ahah capisco bene, succede anche a me che i miei progetti culinari siano ostacolati da tentativi di dieta sana, quindi capisco bene, io però spero comunque nella tua partecipazione 😉
@Ilena grazieeeeeeeee!Grazie tantissimo per avermi premiata :))))))
Che bella questa proposta An!! Parteciperò sicuramente. Baci simo
Ma che belli i biscotti a forma di bustine del the!!! veramente bellissimo questo spunto e le foto come sempre sono stupende!
Fantasy Jewellery
Ciao! Che carino il tuo blog, mi piacciono molto le citazioni dei film legate al cibo! Vorrei partecipare al contest con questa ricetta: http://beatitudiniculinarie.blogspot.it/2013/10/muffins-allo-yogurt-limone-nocciole-e.html
Va bene? Buona giornata!
Bea
bellissimo tema! ho preparato ieri una ricettina apposita per il tuo contest, nei prossimi giorni la pubblico!
un abbraccio Linda
@Simo sono contenta che ti piaccia!Che bello, io ti aspetto!!
@Serena grazie per tutti questi complimenti :)))
@Beatrice sono contenta che ti piaccia 🙂 Certo che va bene, ti inserisco subito, sei la prima della lista 🙂 grazie 🙂
@Linda!!Ottima notizia, la tua partecipazione mi rende felicissima ^_^ Aspetto :))
non mancherò neanche questo mese…
bellissimi i tuoi biscottini complimenti cara!!
Innanzi tutto complimenti per aver vinto il contest, sarai una bravissima e ospitale padrona di casa questo mese. Io ancora non ho mai patecipato, il tema è davvero bello, sono una gran consumatrice di the, quindi puoi immaginare l'attenzione che posso avere per biscotti e pasticcini…chissà se queto mese riuscirò, ci spero! un saluto carissimo, a presto
Simona
Eccoci anche noi! Mangiamo i tuoi deliziosi biscottini, ti offriamo un muffin appena sfornato e ti abbracciamo forte :-*
http://dolcettiescherzetti.blogspot.it/2013/10/muffin-al-cioccolato-al-profumo-darancia.html
Marta e Mimma
@Speedy70 graziee!!Aspetto con gioia la tua ricetta ^_^
@Simona ti ringrazio!Sarebbe un onore averti fra i partecipanti, io tengo le dita incrociate 🙂
@Mimma e marta decisamente mi avete conquistata!!Un abbraccio e vi aggiungo subitissimo 🙂
Ciao An ti lascio una ricettina appena sfornata… Spero vada bene e che ti piaccia. http://cibochefasognare.blogspot.it/2013/10/crostata-di-ricotta-uva-fragola-e-fiori.html
A presto e grazieee!
Mary
@Mary Wow!!Buonissima e davvero bella!Grazieee,ti inserisco subitissimo!!
Eccomi, passata a trovarti…e trovo questa meravigliosa sorpresa del contest! Mi piace moltissimo il tema, la mia passione per la cucina è nata proprio dai dolcetti da tè. E mi piace il cartoon che hai scelto…del resto, io sono Alice! 😉
Cerco subito una bella ricetta con la quale partecipare. A presto!
Ciao, ho scoperto il tuo bel blog da poco! vorrei partecipare anch'io a questo contest..
La mia ricetta è questa http://lafrolleria.blogspot.it/2013/10/i-fiammiferi-biscotti-per-scaldarsi.html
Spero vada bene!
buona giornata!
@panelibrietnuvole mi farebbe davvero piacere se partecipassi!!Ti aspetto e graziee :)))
@Enza Amato aggiungo subito la tua ricetta, che è perfetta per questo contest ;)Buona giornata!!
amo i biscotti devo partecipare obbligatoriamente, a presto quindi
Il tema é bellissimo mi piacerebbe partecipare con questa ricetta , l'ho postata sul blog qualche giorno fa però é una mia ricetta "inedita" spero vada bene grazie Cri http://lericettedelbimbyemoltealtre.blogspot.it/2013/09/biscotti-di-frolla-alla-ricottae.html
An cara, eccomi con i miei dolcetti alternativi, facili e tanto golosi:
http://atuttacucina.blogspot.it/2013/10/dolcetti-al-mazapane-e-cioccolato.html
Un abbraccio!!!
ciao! eccomi con la prima ricetta per partecipare: http://unafamigliaaifornelli.blogspot.it/2013/10/biscotti-giallini.html
un abbraccio Linda
Adoro il the quindi come ti avevo anicipato, non potevo non partecipare ecco la mia proposta… http://biancavanigliarossacannella.blogspot.it/2013/10/mini-apple-pie.html
Una buona domenica e un buon inizio di settimana
A presto 🙂
Simona
@Paola allora aspetto la tua ricetta! 🙂
@Cristina grazie mille, ti aggiungo subito 🙂
@Speedy70 grazie per la tua ricetta, ti aggiungo 😉
@Linda tu non potevi mancare!!Grazie mille, ti aggiungo!
@Simona sono felicissima che tu sia riuscita a partecipare!!! Aggiungo immediatamente la tua ricetta :)Buona domenica e buon inizio di settimana a te 🙂
Partecipo con molto piacere, http://pannocchietragliulivi.blogspot.it/2013/10/torta-di-carote-e-mele-all-arancia.html.
Tanti complimenti per il tuo blog!
Ho appena scoperto il tuo bellissimo blog complimenti che foto deliziose, spero di riuscire a partecipare a questo bellissimo contest.
Buon lunedì
Enrica
Ciao!
Vorrei partecipare al contest con questa ricettina 🙂
http://lecosinebuone.wordpress.com/2013/10/14/muffin-integrali-mele-e-miele/
@Annalisa grazie per la tua partecipazione, ti aggiungo subito!!!:))
@Chiarapassion grazie mille! Spero tanto riuscirai a partecipare 🙂
@Rossina ciao!Ti aggiungo immediatamente e grazie mille!! 🙂
Ciao, io vorrei partecipare al contest con questa ricetta!
http://panelibrietnuvole.wordpress.com/2013/10/09/doppi-bastoncini-integrali-al-miele/
Per l'inserimento del banner nella mia homepage mi sto attrezzando…abbi pazienza ma ho qualche problema tecnico!
A presto!
Carissima An, eccomi qui, adoro il tè e tutto quello che lo circonda!! Ti lascio la mia ricettina http://sjourneycake.blogspot.it/2013/10/scones-al-cioccolato-senza-glutine-e.html
Un abbraccio, simo
Complimenti per il tuo blog e per la presentazione dei biscottini da tea. Mi piacerebbe partecipare al contest , spero di farcela…se ti va vieni a visitare il mio blog http://torteperte.blogspot.com
Ciao, ti mando questa ricetta:
http://semivaniglia.blogspot.it/2013/10/fantasmini-glassati.html
Grazie
floriana
@panelibrietnuvole grazie per la meravigliosa ricetta, mi piace moltissimo!
@journeycake quando io penso al tè penso agli scones… meravigliosi i tuoi!!!Mi fa tanto tanto piacere che ci sia anche tu, non sai quanto! Grazie di cuore!
@Valeria Giove vengo subito a trovarti e mi auguro moltissimo che riuscirai a partecipare 🙂 Graziee
@Floriana simpaticissimi e originali i tuoi fantasmini, ti aggiungo subito :))
Ciao An ,mi piacerebbe pertecipare al contest anche con questa ricetta appena postata, ho già inserito il banner in tutte e due…grazie Cri
ps: complimenti per il blog,e le ricette abbinate ai film sono proprio una bellissima idea!
http://lericettedelbimbyemoltealtre.blogspot.it/2013/10/biscotti-al-cioccolato-bianco-e-noci.html
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2013/10/bis-cotti-al-farro-e-noci.html
Eccomi, non potevo mancare!!!! Spero che siano di tuo gradimento 😀
A presto <3
la zia Consu
@Cristina grazie mille! Aggiungo subito la tua golosissima ricetta 😉
@Consulo sono tanto tanto contenta che tu sia riuscita a partecipare!!Buonissimi questi biscotti!!
Ciao An la seconda ricetta di qui scrivevo sopra é già inserita nell'elenco …sono i Biscotti con frolla di ricotta…solo che non ero riuscita ancora ad inserire il banner…adesso é tutto completo grazie ancora Cri
vorrei partecipare al contest con questa ricetta http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/2013/10/biscottoni.html
@Cristina capito tutto 😉 pensavo ce ne fosse ancora un'altra ahah! Sono un po' tonta ;P
@Paola inserisco la ricetta, grazie.
Ciao! Vorrei partecipare al tuo bel contest con un'altra ricetta, proprio in extremis…ecco qua!
http://panelibrietnuvole.wordpress.com/2013/10/24/biscotto-grancereale/
Un bacio,
Alice
Alice ti inserisco immediatamente :))) Grazie di cuore, fantastici i grancereale!!!
Ciao!
Eccomi con la seconda ricetta 🙂
http://lecosinebuone.wordpress.com/2013/10/24/biscotti-mostruosi/
ciauuu!!
Inserita! 🙂 Grazie mille!
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2013/10/bottoni-al-cacao-e-olio-doliva.html
Eccomi tesoro con la mia seconda proposta..spero che ti piaccia ^_^
Buon we <3
la zia Consu
Consu purtroppo la sfida scadeva alla mezzanotte di ieri quindi non posso accettare la tua ricetta, ma prenderei comunque volentieri un bottoncino 🙂