Charlotte di sfogliatine con crema pasticcera al mascarpone e lamponi: torno sul blog, dopo un lungo periodo di assenza, con una portare un po’ di primavera in tavola ☺️Questo dolce ha un aspetto scenografico che richiama la classica charlotte, ma il procedimento per realizzarlo è molto più semplice e richiama la tradizione della millefoglie per la combinazione di sapori e consistenze. Il risultato? Un dessert che sembra complesso ma è alla portata di tutti, anche di chi non è esperto in pasticceria.
Un grande vantaggio di questa Charlotte di sfogliatine con crema pasticcera e lamponi è che puoi prepararla in anticipo: la crema può essere fatta il giorno prima, e il montaggio finale richiede pochissimo tempo. Puoi personalizzarla ulteriormente sostituendo i lamponi con fragole, mirtilli o altra frutta fresca di stagione.
Le Sfogliatine di Forno Bonomi, fragranti e genuine come appena sfornate, sono state la scelta perfetta: un ingrediente versatile da tenere sempre in dispensa per creare mille idee golose, anche last minute ✨
Ho servito questo dessert con le bellissime porcellane Tognana, creando un’atmosfera elegante e festosa che rende speciale ogni occasione.
Charlotte di sfogliatine con crema pasticcera al mascarpone e lamponi
Ingredienti per 10 persone
400 g Sfogliatine Zuccherate Forno Bonomi
450 g mascarpone freddo
350 ml panna fredda
30 g zucchero a velo
Per il ripieno
250 g di lamponi
60 g di zucchero
Per la crema
4 tuorli
500 ml latte
80 g farina
120 g zucchero
scorza di 1 limone
Per la copertura
350 g lamponi
Prepara la crema pasticcera: scalda il latte con la scorza di limone. In una pentola mescola i tuorli con lo zucchero e la farina setacciata. Stempera il composto ottenuto con il latte bollente privato della scorza. Fai addensare a fiamma bassa fino a quando avrai ottenuto una crema densa. Coprila con pellicola a contatto e lascia raffreddare in frigo. In un pentolino cuoci i lamponi con lo zucchero fino a ottenere un composto che ricorda una confettura.In una ciotola versa il mascarpone freddo, lo zucchero a velo e la panna fredda, monta con le fruste elettriche fino a ottenere un frosting sodo. Unisci la crema con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Disponi un cerchio per torte da 22 cm su un piatto da portata. Adagia le sfogliatine lungo i bordi e sul fondo, tagliando le sfogliatine dove necessario. Riempi con metà della crema poi con la salsa di lamponi. Crea uno strato con qualche sfogliatina sbriciolata. Copri con la restante crema e poni in frigo per qualche ora.
Prima di servire estrai il cerchio e decora con lamponi e fiori eduli.
Altre ricette che trovi sul sito e che potrebbero piacerti:
-Zuccotto tiramisù al pistacchio
Lascia un commento